Descrizione
Non si hanno notizie certe sulle sue origini, ma sembra che i monaci di Sant’Antimo l’abbiano ricostruita sulle rovine di un precedente insediamento romano. Castelnuovo dell’Abate si sviluppò infatti sotto la signoria degli Abati di Sant’Antimo, ma nel 1265 entrò a far parte della Repubblica di Siena che nel 1360 lo dotò di mura difensive, di cui oggi rimane ben poco. Originaria delle antiche mura è la porta di accesso al paese, anche se è stata alterata nel corso dei secoli. Mozzafiato il colpo d’occhio sul Monte Amiata e sulla Maremma che si scorge dalla circonvallazione del borgo.
Modalità d'accesso
Accesso privo di barriere architettoniche.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2025, 15:05