Municipium
                        
                Descrizione
Con il BURT del 10 gennaio 2025 (parte prima, n. 3) è stato pubblicato il Decreto 2/R, regolamento di attuazione della Legge Regionale 36/2023, che disciplina la cerca, raccolta e coltivazione del tartufo e valorizza il patrimonio tartuficolo della Toscana. La legge entrerà in vigore il 25 gennaio 2025, ossia 15 giorni dopo la pubblicazione.
Novità introdotte:
- Tesserino per cerca e raccolta:
 - Rilascio iniziale: subordinato alla frequentazione di un corso formativo (30 ore) e al superamento di un esame finale.
 - Rinnovo del tesserino:
 - È necessario frequentare un percorso formativo di 8 ore ai sensi dell’art. 10, comma 2 della L.R. 36/2023.
 - Di norma, saranno organizzate almeno due sessioni del percorso formativo all’anno o al raggiungimento di almeno 5 iscrizioni.
 - Per iscriversi al corso di rinnovo, l'utente deve accedere alla piattaforma EDART (https://edart.ac20.regione.toscana.it) utilizzando SPID o CNS.
 - Piattaforma EDART:
 - Permette di:
 - Iscriversi al corso formativo per l’idoneità.
 - Prenotare l’esame di abilitazione.
 - Iscriversi al corso per il rinnovo del tesserino.
 - I percorsi formativi sono gratuiti.
 - Calendario 2025:
 - Per febbraio 2025 sono già aperte le iscrizioni per il percorso formativo di rinnovo (calendario da definire).
 - Le lezioni si terranno online su Zoom.
 
Regione Toscana:
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Avviso - MODALITA’ DI RILASCIO TESSERINI 2025-26
 - Avviso di attivazione S.O. Progetto 'Stop-Amianto' con eventuale contributo spese dell'Amministrazione Comunale all'AUTORIMOZIONE E SMALTIMENTO
 - Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali
 - Ricerca di soggetti interessati per la gestione del verde pubblico, delle sponde e delle scarpate stradali e delle vie ai fini del mantenimento costante del pubblico decoro e capacita’ di intervento immediato a fronte di bisogni sopravvenuti
 
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 10:01