Descrizione
Il Comune di Montalcino per l’anno scolastico 2024/2025 ha proposto e organizzato un nuovo menù per i piccoli studenti delle scuole montalcinesi con l’introduzione di ricette più attente alle corrette abitudini alimenti e realizzate con prodotti a Km0
L’anno scolastico 2024/2025 di Montalcino inizia con una novità: l’amministrazione comunale ha messo a punto un nuovo menù che prevede una sensibile diminuzione del consumo della carne e il conseguente inserimento di piatti a base di verdure, andando così a rispondere alle esigenze di natura medico-preventiva e riducendo l’eccesso dei consumi di proteine. Il nuovo modello alimentare stabilito dal Comune segue gli indirizzi generali dei livelli di assunzione giornalieri raccomandati di energia e nutrienti per la Popolazione Italiana (LARN) e le Linee Guida per una Sana Alimentazione, andando a basarsi sul consumo di alimenti di origine vegetale (pasta, pane, frutta, ortaggi e olio di oliva) stilato sulla base di studi epidemiologici accertando che un’alimentazione corretta e adeguata alle necessità fisiche possa ridurre l’incidenza di molte patologie.
Le ricette dei piatti proposti terranno conto di un’elaborazione semplice ma allo stesso tempo appetibile e gustosa, con una preparazione riconducibile il più possibile alle abitudini alimentari quotidiane che tengano anche conto della valorizzazione delle tradizioni gastronomiche del territorio locale con l’utilizzo di prodotti del ‘paniere magico’ e a Km0, con prodotti biologici e del mercato equo solidale, Dop e IGP.
Il menù così organizzato prevede un primo piatto asciutto con pasta o riso o pasta fresca di semola, condito con sughi semplici a base di verdure o carne o pesce, in alternativa crema, vellutata o minestrone di verdure con cereali diversificati, un secondo piatto a base di carne o pesce o uova o formaggi o legumi, proposti a rotazione e con sensibile riduzione degli apporti proteici carnei rispetto alle precedenti formulazioni; un contorno caldo o freddo di verdure di stagione, pane (bianco e integrale), a fette e frutta fresca di stagione variata nei giorni della settimana.
Con l’applicazione del nuovo menù, il Comune di Montalcino offre ai piccoli studenti e alle loro famiglie menù settimanali elaborati da nutrizionisti che intervengono sul servizio di mensa per presentare le preparazioni con approcci positivi e invitanti.
A cura di
Contenuti correlati
- Domenica 31 agosto torna il Premio Città di Montalcino per la storia della civiltà contadina, che giunge alla sua XXVI edizione
- Avviso di attivazione S.O. Progetto 'Stop-Amianto' con eventuale contributo spese dell'Amministrazione Comunale all'AUTORIMOZIONE E SMALTIMENTO
- L’ufficio Tari/SEI in data 14/08/2025 sarà chiuso.
- Avviso CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER ASSUNZIONE DI 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO - VOTAZIONE PROVA ORALE E VOTAZIONE TOTALE
- Si informa la gentile utenza che l'ufficio Maggioli Tributi sarà chiuso al pubblico dall/11 agosto al 14 agosto
- Apertura dei termini per richiedere l’abbonamento agevolato 10 mesi studenti relativo all’ a.s. 2025/2026
- Avviso - CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER ASSUNZIONE DI 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO - VALUTAZIONE PROVA SCRITTA E AMMISSIONE PROVA ORALE
- Avviso - CONCORSO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO INQUADRATO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI- VOTAZIONE PROVA ORALE E VOTAZIONE COMPLESSIVA
- Avviso - PROCEDURA DI AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DEL COMPLESSO DENOMINATO “LA FORTEZZA” DEL COMUNE DI MONTALCINO
- Avviso - CONCORSO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, INQUADRATO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI - CONVOCAZIONE PROVA ORALE
Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2024, 12:15