Municipium
                        
                Competenze
- Gestione servizi sociali, inserimenti sociali e gestione dei migranti;
 - Sanità;
 - Casa di Riposo;
 - Servizi alla Persona, anche mediante l'erogazione di contributi finalizzati (a titolo esemplificativo Contributi in favore dell'abbattimento canoni di Locazione, Bonus Idrico Integrativo etc..);
 - Soggiorni estivi e tempo libero anziani organizzazione e rendicontazione;
 - Politiche Giovanili;
 - Pari Opportunità;
 - Rapporti con le Associazioni (ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI 2025 – Delibera di Giunta n. 22 del 14/02/2025) ;
 - Soggiorni estivi e campi solari minori organizzazione e rendicontazione;
 - Alloggi ERP (ogni adempimento compresi rapporti con il gestore, graduatorie ed assegnazione e politiche sull’utilizzo dei beni);
 - Asili nido, gestione in concessione ed accreditamento di altre strutture;
 - Ufficio Istruzione e rapporti con le scuole;
 - Trasporti scolastici ( con il personale del servizio manutenzioni);
 - Mense scolastiche e servizi relativi al supporto per l’istruzione;
 - Manifestazioni turistiche;
 - Attività Museale e definizione della gestione;
 - Cultura, Feste identitarie calendarizzazione ed organizzazione manifestazioni culturali;
 - Biblioteca e Archivio storico;
 - Gestione sport – manifestazioni sportive;
 - Trasporto pubblico locale;
 - Distretto rurale;
 - Mostre ed organizzazione fiere;
 - Attività Economiche, Commercio e pubblici esercizi;
 - Caccia e pesca;
 - Gestione contributi barriere architettoniche.
 - Il piano delle alienazioni e valorizzazione dei beni comunali (P.A.V.)
 - Concessioni di spazi e beni pubblici.
 - Affidamenti degli impianti sportivi comunali
 - Locazioni e contratti di comodato d'uso su beni di proprietà comunale.
 - Ufficio di Prossimità, con particolare riguardo agli istituti d’interesse del Servizio sociale (a titolo esemplificativo tutela del minore, amministrazione di sostegno etc).
 - Attestazioni relative al Vincolo del prezzo massimo di cessione dell’immobile in regime di edilizia agevolata ex art. 35 della Legge n. 865/1971, in collaborazione con l'Area 5
 - Trasformazione in piena proprietà (c.d. “riscatto”) e rimozione dei vincoli (c.d. “affrancazione”) ex l. 448/1998 art. 31 commi 45 e ss. in collaborazione con l'Area 5
 - Programma comunale degli impianti per la telefonia mobile e assimilabili ai sensi dell'art. 9 della l.R. toscana n. 49/2011 in collaborazione con l'Area 5
 - Gemellaggi
 - Comunicazione e Informazione istituzionale
 - Modulistica SUAP
 
Orari di apertura al pubblico
| 
 AREA  | 
 LUNEDI  | 
 MARTEDI  | 
 MERCOLEDI  | 
 GIOVEDI  | 
 VENERDI  | 
|
| 
 Uff. Sociale/Scuola  | 
 MONTALCINO – Sede Centrale  | 
 9:00-12:30 15:30-17.00  | 
 9:00-12:30 15:30-17.00  | 
|||
| 
 SAN GIOVANNI D’ASSO - Municipio  | 
 9:30 - 13:00 Su appuntamento  | 
|||||
| 
 Uff. Biblioteca  | 
 MONTALCINO – Sede Centrale  | 
 9:30-12:30  | 
 9:30-12:30 14:30-18.30  | 
 9:30-12:30 14:30-18.30  | 
||
| 
 Uff. Suap  | 
 MONTALCINO – Sede Centrale  | 
 9:00-12:30 15:30-17.00  | 
 9:00-12:30 15:30-17.00  | 
                        Municipium
                        
                Responsabile
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
area
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                                                                            Telefono : 0577804466
                                                                    
                                                                        
                        Municipium
                        
                Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 09:30